Login

Nessun segnale TV: ecco come risolvere il problema

All’improvviso la tua TV mostra solo “Nessun segnale” o “Segnale TV assente”? Lo schermo è nero, il telecomando non serve a nulla e la serata davanti alla tua serie TV preferita sembra rovinata. Ma niente panico! Qui sotto troverai i passaggi dettagliati e semplici per risolvere il problema.

“Nessun segnale” significa in genere che il tuo televisore non riceve alcun segnale video dalla fonte selezionata. Nella maggior parte dei casi, il problema è un collegamento HDMI difettoso, una sorgente d’ingresso errata o un segnale interrotto. Anche se utilizzi yallo TV tramite Internet, la connessione potrebbe essere interrottaIn questa guida scoprirai come capire subito da cosa dipende il problema e come risolverlo in pochi passaggi, sia che tu abbia una Samsung, LG, Philips o Sony Smart TV.

25.08.2025 | Tempo di lettura: 6 minuti

Consigli e soluzioni rapide


Quando sullo schermo compare il messaggio “Nessun segnale”, nella maggior parte dei casi la soluzione è a portata di mano. Segui questa checklist rapida per rimettere tutto in funzione.

  • Controllare il cavo HDMI: è allentato, attorcigliato o difettoso?
  • Selezionare la porta HDMI corretta (di solito tramite il tasto “Input” o “Source”)
  • Riavviare la TV e il dispositivo sorgente (staccare dalla corrente)
  • Verificare la connessione Internet se guardi in streaming (ad es. con yallo TV)
  • Provare un’altra porta HDMI o un altro dispositivo
  • Aggiornare il firmware/software per evitare bug

Soluzioni per la tua Smart TV

Samsung Smart TV: risolvere il problema “Nessun segnale”

  • Cambia la sorgente HDMI tramite il tasto Source.
  • Tieni premuto il tasto Power per riavviare.
  • Vai su Impostazioni > Generale > Gestione dispositivi esterni e disattiva Anynet+ (HDMI-CEC).
  • Aggiorna il software in Supporto > Aggiornamento software.

LG Smart TV: risolvere i problemi HDMI

  • Usa il tasto “Input” per selezionare il canale HDMI corretto.
  • In generale > simplink puoi disattivare Simplink (HDMI-CEC).
  • Esegui un avvio a freddo: stacca la spina, attendi 60 secondi, poi ricollega.

Philips Smart TV: nessun segnale

  • Imposta la sorgente corretta tramite il tasto Source.
  • Disattiva HDMI Ultra HD nelle impostazioni del TV, soprattutto con cavi più vecchi.
  • Esegui un reset del TV (menu > configurazione > impostazioni di fabbrica).

Sony Bravia: nessun segnale HDMI?

  • Seleziona manualmente l’ingresso.
  • In Impostazioni di sistema > bravia sync puoi disattivare HDMI-CEC.
  • Prova un’altra porta HDMI, poiché alcune supportano solo determinati standard.
  • In caso di errori persistenti: ripristina le impostazioni di fabbrica.

Cosa fare se usi yallo TV?


Con yallo TV guardi la televisione tramite Internet con l’app o la TV-Box. Nessun segnale? Allora controlla:

  • Se la tua yallo TV-Box è collegata correttamente
  • Se la tua connessione WLAN o LAN è stabile
  • Riavvia l’app oppure esegui il logout e poi accedi di nuovo
  • Assicurati che l’app sia aggiornata all’ultima versione

Come impostare correttamente la TV? Tipo di ricezione e ricerca canali


Se guardi la TV tramite antenna, cavo o satellite, devi selezionare il tipo di ricezione corretto:

  1. Apri il menu
  2. Vai su Impostazioni canali > Tipo di ricezione
  3. Scegli tra DVB-T, DVB-C o DVB-S
  4. Avvia la ricerca automatica dei canali

Consiglio: in caso di trasloco o cambio operatore, è sempre necessaria una nuova ricerca canali.

Differenze tra versioni HDMI

Non tutti i cavi sono uguali! I dispositivi moderni utilizzano HDMI 2.0 o 2.1, i cavi più vecchi (HDMI 1.4) potrebbero non trasmettere il segnale in 4K/60Hz o HDR. Se usi dispositivi nuovi ma un cavo vecchio, è possibile che compaia il messaggio “Nessun segnale”.

Soluzione: usa un cavo HDMI di alta qualità, certificato, con almeno 18 Gbit/s.

Altre cause del messaggio “Nessun segnale”


Oltre a una sorgente errata o a un cavo difettoso, esistono anche motivi meno evidenti:

Dispositivi esterni

  • Il decoder, la console o lo streaming stick sono in modalità standby
  • I dispositivi non si sono avviati completamente
  • Problemi HDCP: in caso di errore di protezione anticopia, il dispositivo non trasmette alcun segnale

Meteo e fattori ambientali

Soprattutto con la ricezione satellitare, pioggia intensa, neve o grandine possono interrompere il segnale. Anche:

  • Nuovi edifici nelle vicinanze
  • Cantieri o antenne spostate
  • Ruggine o corrosione nei punti di collegamento

Guasti TV

  • Schede madri o porte HDMI difettose
  • Firmware obsoleto
  • Bug del software

Se la porta HDMI è danneggiata fisicamente, l’unica soluzione è rivolgersi all’assistenza tecnica.

Nessun segnale HDMI sul TV: cosa fare?

Questo errore comune riguarda tutte le marche. Ecco una checklist specifica:

Fonte del problema
Soluzione
Cavo HDMI allentato/difettoso
Provare con un cavo nuovo
Porta HDMI errata selezionata
Selezionare quella corretta con il tasto Input
Conflitto causato da CEC
Disattivare HDMI-CEC
Il dispositivo non trasmette segnale
Spegnere e riaccendere il dispositivo
Il TV non rileva il cambio di sorgente
Riavviare il televisore

Consigli preventivi per una ricezione senza disturbi


Usa cavi di alta qualità con nucleo in ferrite per ridurre le interferenze

  • Non utilizzare cavi >3 metri senza amplificatore per contenuti in 4K
  • Evita di collegare e scollegare frequentemente i cavi con il dispositivo acceso
  • Aggiorna il sistema: firmware, app, software della TV
  • Etichetta le porte HDMI sul retro (con adesivi) per una migliore organizzazione

Quando contattare l’assistenza


Se dopo tutte le misure il segnale continua a non comparire:

  1. Rivolgiti all’assistenza del produttore della tua TV
  2. Prova a collegare il dispositivo a un altro televisore, così da capire se il problema dipende dalla tua TV o dalla sorgente.
  3. Attiva gli strumenti di diagnostica offerti dal tuo fornitore TV, ad esempio, la sezione Supporto di yallo offre funzioni intuitive per risolvere problemi direttamente dal tuo dispositivo.
  4. Un guasto hardware, come un falso contatto nella porta HDMI, è un caso da portare in assistenza

yallo TV: la soluzione moderna ai problemi di segnale


Con yallo TV non hai bisogno di un segnale classico via antenna o cavo. Guardi la televisione in streaming in modo semplice tramite:

  • App yallo TV (per iOS/Android)
  • Browser web (tv.yallo.ch)
  • yallo TV-Box con telecomando

È particolarmente utile se hai problemi di segnale HDMI o con dispositivi di ricezione obsoleti. Ti serve solo una connessione internet stabile.

Vantaggi di yallo TV:


Guarda la TV su un massimo di 5 dispositivi contemporaneamente

  • Oltre 280 canali in HD
  • Registrazioni, funzione Replay e pausa
  • Nessuna parabola, niente grovigli di cavi, nessun problema di ricezione

“Nessun segnale”? ecco come risolvere il problema!


Che si tratti della configurazione di un nuovo televisore o all’improvviso nel bel mezzo di un film il messaggio “Nessun segnale TV” è fastidioso, ma quasi sempre risolvibile in autonomia. Controlla cavi, sorgente, impostazioni e, se stai guardando in streaming, la tua connessione.

E se vuoi andare sul sicuro, usa yallo TV: senza cavi né satellite, guarda TV via Internet!

FAQ: alcune domande frequenti

Perché il mio televisore mostra improvvisamente “Nessun segnale”?

Questo messaggio compare quando il televisore non riceve alcun segnale video dalla sorgente selezionata. Può dipendere dalla sorgente d’ingresso, da un cavo allentato o da un dispositivo spento.

La mia Smart TV mostra “Nessun segnale”: cosa fare?

Controlla la sorgente, riavvia il televisore e assicurati che il dispositivo collegato sia attivo. Anche gli aggiornamenti spesso potrebbero aiutare a risolvere il problema.

Come faccio a capire se il problema è del televisore o del dispositivo?

Prova il dispositivo esterno su un altro televisore oppure un altro dispositivo sulla tua TV. In questo modo puoi individuare l’origine del problema.

Il maltempo può disturbare il segnale TV?

Sì, soprattutto con la televisione satellitare. Con yallo TV non hai questo problema, perché tutto avviene tramite Internet.

Perché il mio televisore non riconosce il dispositivo HDMI?

Potrebbe dipendere dal cavo, da un problema di protezione anticopia o da una tecnologia non compatibile. Un riavvio o la sostituzione del cavo risolvono spesso il problema.

Come posso evitare questo tipo di problemi?

Usa cavi di buona qualità, non collegare o scollegare i dispositivi quando sono sotto tensione e mantieni il software aggiornato. Con yallo TV non devi più preoccuparti dei problemi di ricezione.

Altri blog

Dai un'occhiata a tutti i nostri blog con consigli e trucchi utili.