In sintesi: il NFC è ottimizzato per l’uso quotidiano sullo smartphone, mentre la RFID è pensata per distanze maggiori e contesti industriali.
Come attivare o disattivare l’NFC sullo smartphone?
- Android: Impostazioni > Connessioni > NFC (attiva/disattiva)
- iPhone: il NFC è sempre attivo, ma viene usato solo quando serve (per esempio Apple Pay)
Consiglio: se non ti serve, disattiva l’NFC su Android per risparmiare batteria e ridurre i rischi.
Conclusione: NFC è utile?
La tecnologia NFC è ormai quasi indispensabile nell’uso moderno dello smartphone. Che tu pagi senza contatto, gestisca la smart home o abbini dispositivi Bluetooth, questa tecnologia semplifica molte operazioni. In Svizzera l’accettazione è molto alta, soprattutto nel retail e nei trasporti.
Per sfruttare al massimo il tuo smartphone, l’NFC è decisamente una funzione da conoscere e usare. Ricorda però gli aspetti di sicurezza e decidi consapevolmente quando attivarlo o disattivarlo.