Login

Replay tv: cos’è e come funziona?

undefined

La televisione digitale ha cambiato il modo in cui guardi i programmi. Con la funzione Replay puoi guardare trasmissioni già andate in onda, quando vuoi tu. Questa forma di televisione in differita ha trasformato la vita quotidiana di molti spettatori, ma porta con sé anche questioni economiche e legali. Ma come funzionano i servizi Replay in Svizzera, quali modifiche sono state introdotte negli ultimi anni e come puoi sfruttare al meglio questa offerta?


20.11.2025 | Tempo di lettura: 7 minuti


Che cosa si intende precisamente per Replay tv?

La televisione in differita, spesso chiamata semplicemente Replay tv, consente di accedere ai contenuti televisivi trasmessi nei giorni precedenti. Per la maggior parte dei fornitori, il periodo di visione retroattiva è di fino a sette giorni, in alcune offerte anche di più. Dal punto di vista tecnico, il distributore televisivo memorizza o indicizza le trasmissioni e le rende disponibili su richiesta.

Su yallo TV la funzione Replay è parte integrante dell’offerta digitale: i clienti possono accedere a oltre 280 canali, di cui più di 70 in Full HD, e salvare fino a 1000 registrazioni. La finestra Replay comprende contenuti disponibili fino a sette giorni, che possono essere riprodotti in qualsiasi momento all’interno di questo intervallo di tempo.

Come funziona la Replay dal punto di vista più tecnico?

I contenuti vengono memorizzati dai distributori televisivi sulle loro piattaforme e sono disponibili per la visione tramite TV Box, app o interfaccia web. In Svizzera sono disponibili oltre 250 canali e fino a 50.000 ore di programmazione. Quando inizi la riproduzione in modalità Replay, di solito puoi mandare avanti, mettere in pausa o passare direttamente a determinati punti. Nota: alcuni provider attivano la Replay solo se la funzione è stata abilitata. I contenuti sono spesso disponibili solo a partire dal momento dell’attivazione.

Anche yallo sottolinea che la Replay diventa attiva solo dopo che la funzione è stata accesa. Le trasmissioni andate in onda prima dell’attivazione non sono più disponibili. Chi disattiva la Replay perde i programmi salvati; riattivandola, la registrazione ricomincia da capo.

Punti principali

  • Portata: molti fornitori mettono a disposizione diverse centinaia di canali; le piattaforme indicano che i clienti hanno accesso a decine di migliaia di ore di programmazione.

  • Finestra temporale: lo standard è fino a sette giorni, in alcuni nuovi modelli fino a quattordici giorni.

  • Accesso: la funzione Replay è solitamente inclusa negli abbonamenti Digital TV, talvolta con diverse limitazioni a seconda del canale.


Pubblicità, effetti sui ricavi e reazioni politiche in Svizzera

Un punto centrale di discussione attorno alla Replay è la possibilità di saltare i blocchi pubblicitari. Studi e dati del settore mostrano che, con la televisione in differita, molta più pubblicità viene saltata rispetto alla visione in diretta. Mentre nella TV in diretta solo una piccola parte del pubblico cambia canale durante la pubblicità, con la Replay spesso il 60–80% degli spettatori salta le interruzioni pubblicitarie. Questo comporta una notevole riduzione dei contatti pubblicitari e quindi delle entrate pubblicitarie per i canali finanziati dalla pubblicità.

Questo sviluppo ha portato in Svizzera a dibattiti politici. Come risultato di tali negoziazioni è stata elaborata una soluzione di settore: i distributori televisivi non possono inserire la propria pubblicità nei contenuti Replay senza l’autorizzazione delle emittenti. Inoltre, è stata introdotta una nuova tariffa successiva alla tariffa comune 12, che regola la televisione in differita ed è entrata in vigore il 1° gennaio 2022. L’obiettivo è garantire il finanziamento dei contenuti televisivi senza limitare completamente la Replay.


Nuovi modelli pubblicitari nella Replay e opzioni per gli utenti

Per conciliare gli interessi di spettatori ed emittenti, sono stati proposti e introdotti diversi formati pubblicitari per la Replay:

  • Breve spot introduttivo prima dell’inizio della riproduzione.

  • Annunci o pubblicità display quando si preme il tasto pausa.

  • Piccolo spot pubblicitario al posto dell’intera interruzione pubblicitaria quando si salta un blocco di spot.

  • La durata di disponibilità dei programmi on demand è stata oggetto di discussione; in alcune offerte, in futuro sarà possibile arrivare fino a 14 giorni invece dei soli 7 giorni attuali.

Spesso puoi scegliere tra una Replay classica con funzione di avanzamento completo, una versione con un solo inserto pubblicitario al posto dei blocchi completi o un’opzione senza possibilità di avanzamento. A seconda del modello, la Replay può contenere una quantità diversa di pubblicità oppure prevedere un supplemento di prezzo.

Anche yallo ha introdotto un modello con libertà di scelta: di default, l’offerta Replay include pubblicità, ma con l’opzione aggiuntiva TV Comfort (CHF 7.95 al mese) gli utenti possono saltare determinati blocchi pubblicitari durante la Replay. Questa opzione permette un’esperienza di visione molto più confortevole, soprattutto sui canali privati guardati più frequentemente.



Differenze tra i fornitori e indicazioni pratiche

I provider si differenziano per portata, disponibilità e condizioni. Ecco alcuni punti importanti da tenere a mente:

  • Attivazione: in molte installazioni tramite TV Box, durante la configurazione ti verrà chiesto se vuoi attivare la Replay. Non appena confermi, i nuovi programmi saranno disponibili nella Replay; le trasmissioni precedenti all’attivazione potrebbero mancare.

  • Selezione dei canali: non tutti i canali sono disponibili nella Replay per ogni provider. I canali privati finanziati dalla pubblicità sono più spesso soggetti a restrizioni o a regole pubblicitarie specifiche.

  • Limitazione temporale: verifica per quanto tempo i contenuti restano salvati (7 o 14 giorni) e se esistono eccezioni.

  • yallo consente l’uso della Replay su un massimo di cinque dispositivi contemporaneamente, una soluzione ideale se vivi con la famiglia o in una casa condivisa.


Consigli pratici

  • Controlla presso il provider l’elenco dei canali con Replay prima di sottoscrivere un abbonamento.

  • Attiva la Replay subito dopo l’installazione, se non vuoi rischiare interruzioni nella disponibilità dei contenuti.

  • Usa l’anteprima di avvio: molti servizi avviano automaticamente la riproduzione dopo un breve spot, così non devi più mandare avanti manualmente.

  • Se utilizzi yallo, valuta se l’opzioneTV Comfort” vale la pena, se vuoi saltare la pubblicità.


Aspetti legali e relativi alla protezione dei dati

Le offerte Replay sono soggette a disposizioni legali che riguardano i diritti delle emittenti, le questioni di licenza e le regole pubblicitarie. Dal punto di vista dell’utente, è importante sapere quali informazioni raccoglie il provider: i dati di utilizzo, come i programmi che guardi o la frequenza con cui mandi avanti, possono essere raccolti per personalizzare la pubblicità o gestire i modelli di fatturazione. Consulta l’informativa sulla privacy del tuo provider se desideri utilizzare impostazioni personali relative alle riproduzioni e ai consigli.


Come utilizzare al meglio la Replay

La televisione in differita è ideale se vuoi combinare in modo flessibile lavoro, famiglia o attività nel tempo libero con la visione della TV. Ecco come sfruttare al meglio queste funzioni:

  • Organizza serate di serie: salva i programmi che vuoi guardare più tardi tutti insieme.

  • Evita ondate di pubblicità: scegli un modello che corrisponda alle tue esigenze di comfort (più possibilità di avanzare vs. meno pubblicità).

  • Usa consapevolmente le pubblicità in pausa: se un’app mostra annunci quando metti in pausa, puoi considerarli come un breve intermezzo invece di sopportare interi blocchi pubblicitari.

  • Controllo: utilizza funzioni come preferiti o filtri di ricerca, così puoi accedere rapidamente ai programmi che ti interessano.

Domande frequenti su Replay tv

Che cosa significa esattamente “televisione in differita”?

Televisione in differita significa che puoi guardare i contenuti dopo la loro trasmissione. Non sei vincolato agli orari di programmazione e puoi mandare avanti o mettere in pausa.

Per quanto tempo sono disponibili le trasmissioni nella Replay?

Dipende: normalmente il periodo è di sette giorni, ma la durata esatta varia in base al provider e agli accordi sui diritti. Negli abbonamenti TV yallo, la durata della Replay è attualmente di 7 giorni.

Puoi evitare completamente la pubblicità nella Replay?

Non sempre. I fornitori hanno introdotto nuovi modelli in cui, durante l’avanzamento veloce, compaiono brevi inserzioni pubblicitarie. Evitare completamente la pubblicità è spesso possibile solo con modelli a pagamento, come l’opzione “TV Comfort” di yallo.

Devo attivare la Replay?

Sì, in molte installazioni con TV Box devi attivare manualmente la Replay. Dopo l’attivazione, solo i programmi trasmessi da quel momento sono garantiti come disponibili. Questo vale anche per yallo.

La Replay influisce sul prezzo del mio abbonamento TV?

La Replay è inclusa in molti abbonamenti, ma in modelli futuri potrebbe influire sul prezzo, soprattutto se scegli versioni senza pubblicità. yallo offre l’opzione senza pubblicità con un supplemento.

Tutti i canali sono disponibili nella Replay?

No. La disponibilità varia a seconda del canale e del provider.

La funzione Replay ha reso la televisione più flessibile e offre vantaggi significativi per gli utenti. Allo stesso tempo, ha rappresentato una sfida per il settore pubblicitario e per il finanziamento dei programmi televisivi. Le normative e le soluzioni di settore mirano a creare un equilibrio tra comfort per l’utente e un finanziamento equo. Per te come spettatore, questo significa: informati sulle condizioni del tuo provider, attiva la Replay per tempo e scegli il modello che meglio si adatta alle tue abitudini di visione. In questo modo potrai trarre il massimo vantaggio dalla televisione in differita, ad esempio con yallo TV, senza costi o limitazioni inattese.

Altri blog

Dai un'occhiata a tutti i nostri blog con consigli e trucchi utili.