Collegare il cellulare alla TV: ecco come funziona
Lo smartphone è oggi il nostro compagno inseparabile – per foto, film, musica, giochi o presentazioni. Ma a volte lo schermo piccolo non basta. La buona notizia: puoi collegare facilmente lo smartphone alla TV – e così goderti i contenuti su uno schermo grande e comodo. Esistono diverse modalità, a seconda che tu utilizzi uno smartphone Android, un iPhone, una Smart TV, un Fire TV Stick o una televisione classica. Che sia via cavo o in modalità wireless – qui scoprirai come funziona.
11.07.2025 | Reading time: 5 minutes
Collegare il mio smartphone alla TV
Die Verbindung zwischen Smartphone und Fernseher gelingt heute schneller und einfacher als früher. Welche Methode die richtige für dich ist, hängt von deinem Handy-Modell, dem Fernseher und deinen technischen Möglichkeiten ab.
Collegare uno smartphone Android a una Smart TV
Se desideri collegare uno smartphone Android a una Smart TV, hai a disposizione diverse opzioni – la maggior parte delle quali wireless.
Particolarmente semplice è il collegamento con i telefoni Samsung che dispongono della funzione “Smart View”. Con essa puoi duplicare lo schermo senza dover installare un’app aggiuntiva. Attiva Smart View nelle impostazioni rapide e seleziona il tuo televisore dall’elenco. In pochi secondi lo schermo verrà visualizzato sulla TV.
In alternativa, puoi collegare il tuo dispositivo Android a una TV che supporta Google Chromecast o ne ha uno integrato, utilizzando l’app Google Home. Nell’app troverai l’opzione “Trasmetti dispositivo” o “Trasmetti schermo”.
Per gli utenti di altri marchi, è anche possibile collegare lo smartphone tramite Miracast, una tecnologia wireless supportata da molti televisori (ad esempio LG o Panasonic).
Collegare un iPhone alla TV
Anche se possiedi un iPhone, puoi collegare il tuo smartphone alla TV tramite AirPlay. Molti nuovi Smart TV di Samsung, LG o Philips supportano già AirPlay in modo nativo. Ti basta aprire il Centro di Controllo sul tuo iPhone, toccare “Duplicazione schermo” e selezionare il tuo televisore.
Se la tua TV non supporta AirPlay, la soluzione migliore è utilizzare un Apple TV. In questo modo puoi collegare facilmente l’iPhone alla TV: puoi sia duplicare l’intero schermo, sia trasmettere contenuti specifici come foto o video.
La soluzione sicura: ecco come collegare lo smartphone via cavo
Non tutti dispongono di una Smart TV o di una connessione Wi-Fi stabile. In questi casi, il collegamento tramite cavo è un’alternativa collaudata – stabile, affidabile e spesso particolarmente rapida da configurare.
Collegare Android via HDMI
La maggior parte degli smartphone Android può essere collegata alla TV tramite un adattatore da USB-C a HDMI. Una volta collegato il cavo, il segnale viene solitamente riconosciuto automaticamente. È importante solo che il tuo smartphone supporti la cosiddetta modalità “HDMI Alt Mode” – caratteristica presente in molti modelli recenti, in particolare di Samsung, Huawei o OnePlus.
Collegare l’iPhone tramite adattatore
Per collegare l’iPhone alla TV tramite HDMI, hai bisogno dell’adattatore ufficiale Apple Lightning Digital AV. Questo adattatore trasmette sia il video che l’audio al televisore – una soluzione affidabile, soprattutto quando sei in viaggio o offline.
Un grande vantaggio di questo metodo: non hai bisogno di Wi-Fi, né di app o impostazioni complicate. Basta collegare e iniziare subito.
Smartphone incontra Fire TV e la tua TV diventa smart
L’Amazon Fire TV Stick è presente in molte case in Svizzera – e offre un modo pratico per collegare lo smartphone al televisore.
Smartphone Android con Fire TV Stick
Se possiedi un dispositivo Android, puoi attivare la funzione “Display Mirroring” sul Fire TV Stick. Vai nelle impostazioni del Fire TV Stick su Impostazioni > Suoni e schermo > Attiva duplicazione schermo. Successivamente, cerca sul tuo smartphone dispositivi disponibili tramite “Smart View” o “Trasmetti schermo”, quindi seleziona il Fire TV Stick.
Collegare l’iPhone al Fire TV Stick
Per gli iPhone è necessario un piccolo passaggio aggiuntivo: scarica sull’Amazon Fire TV Stick l’app AirScreen. Quest’app rende il Fire TV Stick compatibile con AirPlay, permettendoti di duplicare lo schermo dell’iPhone come di consueto. Apri il Centro di Controllo, tocca “Duplicazione schermo” e seleziona “AirScreen”.
Nota bene: entrambi i dispositivi devono essere connessi alla stessa rete Wi-Fi, altrimenti la trasmissione non funziona.
Niente Wi-Fi? Nessun problema! Ecco come collegare il cellulare senza Wi-Fi
Vuoi collegare il tuo smartphone alla Smart TV, ma non hai una connessione Wi-Fi? Esistono comunque delle soluzioni – sia via cavo che wireless.
Molti televisori moderni supportano Wi-Fi Direct o Miracast. Queste tecnologie ti permettono di creare un collegamento diretto tra smartphone e TV – senza bisogno di un router. In particolare, i dispositivi Android rilevano automaticamente questi televisori non appena attivi la funzione “Condivisione schermo”.
In alternativa, puoi usare l’hotspot mobile: crea un hotspot con il tuo smartphone e collega ad esso il televisore. In questo modo puoi trasmettere contenuti senza dipendere da una rete Wi-Fi fissa.
Per gli iPhone, in questi casi, il collegamento via HDMI è spesso la soluzione più semplice.
Tutto sotto controllo: i contenuti dello smartphone sul grande schermo
A volte non vuoi trasmettere solo un video, ma vedere l’intero schermo del tuo smartphone sul televisore – comprese app, presentazioni o giochi. Questo si chiama duplicazione dello schermo.
Vantaggi della duplicazione
La duplicazione mostra esattamente ciò che accade sul tuo smartphone – in tempo reale e su uno schermo grande. Ideale per presentazioni, giochi o per navigare insieme. La tecnologia utilizzata cambia a seconda del produttore:
- Samsung: Smart View
- LG: Screen Share
- Apple: AirPlay
- Fire TV: Duplicazione schermo
Ogni televisore è diverso? Ecco come funziona comunque
Samsung
Samsung mette a disposizione l’app SmartThings, che semplifica il collegamento tra smartphone e televisore. Funziona in modo particolarmente fluido con i dispositivi Galaxy – in pochi secondi lo smartphone appare sul grande schermo.
LG
I televisori Smart LG supportano sia Miracast per i dispositivi Android che AirPlay per gli iPhone. Inoltre, LG offre l’app ThinQ, che consente di controllare molte funzioni direttamente dallo smartphone.
Durabase
I televisori Durabase, spesso disponibili in Svizzera presso rivenditori discount, offrono solitamente collegamenti semplici come HDMI e USB. Le trasmissioni wireless non sono sempre supportate, a seconda del modello. In questo caso, può essere utile collegare un Fire TV Stick o un Chromecast per aggiungere funzionalità extra.
Problemi di connessione? Ecco come risolverli in un attimo
Anche se la tecnologia ha fatto grandi progressi, piccoli problemi possono sempre capitare.
Problemi comuni
- Il televisore non viene trovato: verifica che entrambi i dispositivi siano connessi alla stessa rete Wi-Fi o che Wi-Fi Direct sia attivato.
- Il video viene trasmesso, ma senza audio: assicurati che il tuo adattatore supporti anche l’audio – non tutti i dongle HDMI trasmettono anche il suono.
- La connessione si interrompe o va a scatti: potrebbe dipendere da una rete Wi-Fi instabile. In questo caso può aiutare un riavvio o il collegamento via cavo.
- AirPlay non funziona: verifica che il tuo televisore sia compatibile con AirPlay e aggiornato all’ultima versione disponibile.
In breve: dal tuo smartphone alla TV
Collegare lo smartphone al televisore non è mai stato così flessibile e versatile come oggi. Che tu voglia collegare un telefono Samsung alla TV, duplicare lo schermo del tuo iPhone, usare un Fire TV Stick o connettere il dispositivo senza Wi-Fi – per ogni situazione esiste il metodo giusto.
La cosa migliore è valutare quale tecnologia hai a disposizione: Smart TV, HDMI, Fire TV, Chromecast o solo USB? Poi scegli il metodo più semplice per te. In questo modo potrai goderti foto, video, app e giochi sul grande schermo – comodamente dal divano.