Se l’hotspot non funziona, di solito il problema è legato a pochi fattori facili da risolvere: impostazioni sbagliate, risparmio energetico attivo, banda non compatibile o un’offerta che limita il tethering. Seguendo i passaggi nell’ordine giusto, in genere riesci a far ripartire l’hotspot sul tuo iPhone o Android in pochi minuti.
Scopri le cause più comuni e le soluzioni pratiche per iPhone e Android, i consigli per Windows, una checklist rapida e anche una tabella con le bande disponibili.
14.10.2025 | Tempo di lettura: 6 minuti
Cause più frequenti per cui il tuo hotspot non funziona
Molti problemi hanno gli stessi trigger. Controlla prima le basi.
- Dati mobili disattivati o instabili
- Offerta che non consente tethering o con limitazione di velocità
- Risparmio energetico o risparmio dati attivo
- Parametri dell’hotspot, SSID o password errati
- APN o impostazioni operatore sbagliate
- Dispositivo client incompatibile con la banda scelta (5 GHz vs 2,4 GHz)
- VPN o firewall che bloccano il traffico
- Software non aggiornato o riavvio in sospeso
Suggerimento: riavvia telefono e dispositivo client, disattiva e riattiva i dati mobili, poi verifica i punti sopra uno a uno.
iPhone: “Hotspot personale non funziona”. Come risolvere il problema?
Su iPhone la funzione è
Hotspot personale. Procedi con metodo e testa dopo ogni passo.
- Attiva Hotspot personale
Impostazioni → Hotspot personale, attivalo e abilita Consenti agli altri di accedere. Assicurati che i dati cellulare siano attivi. - Riavvia rapidamente le connessioni di rete
Attiva Modalità aereo per alcuni secondi e disattivala. Spegni e riaccendi Wi-Fi e Bluetooth. - Migliora la compatibilità
In Hotspot personale abilita Massimizza compatibilità. Utile con PC più datati. - Aggiorna le impostazioni di rete
Cambia password e SSID del hotspot. Sul PC/elenco reti, dimentica la rete vecchia e riconnettiti. - Aggiornamenti
Installa gli update di iOS e dei gestori. - Verifica la tua offerta telefonia mobile
Nell’area clienti controlla che il tethering sia abilitato e che non ci siano limiti attivi. - Come ultima spiaggia
Reimposta impostazioni rete e riconfigura l’hotspot.
Se il Wi-Fi è incostante, prova il tethering USB o Bluetooth per isolare problemi di driver o hardware sul computer.
Android: “Hotspot mobile non funziona”. Cosa fare in questo caso?
Su Android cerca
Hotspot e tethering. Questi passi risolvono la maggior parte dei casi:
- Attiva e verifica
Attiva l’hotspot, controlla SSID e password (rispetta maiuscole/minuscole). - Passa da 5 GHz a 2,4 GHz
Molti portatili/IoT più vecchi supportano solo 2,4 GHz. Cambia banda nelle impostazioni hotspot. - Disattiva le funzioni di risparmio
Disabilita Risparmio energetico e Risparmio dati. - Controlla APN e profilo operatore
In Rete mobile verifica l’APN della SIM. - Prova senza VPN/firewall
Disattiva temporaneamente VPN e firewall, poi riprova. - Aggiorna e riavvia
Installa gli aggiornamenti e riavvia smartphone e client. - Prova USB
Se il Wi-Fi del hotspot è capriccioso, testa il tethering USB. Se è stabile, sospetta driver Wi-Fi o banda.
Controlla anche che la tua offerta consenta il tethering e che non siano stati raggiunti limiti.
Connesso ma senza Internet: qual è la causa e come risolverlo?
Vedi l’hotspot e la connessione c’è, ma le pagine non si caricano.
- Prova Internet direttamente sul telefono
- Verifica soglia e limitazioni dell’offerta
- Disattiva brevemente VPN o firewall
- Cambia banda e avvicina i dispositivi
- Sul PC, dimentica la rete salvata e riconnettiti
- Se serve, cambia DNS o imposta un’IP statica per prova, poi torna in automatico
Cosa fare se il tuo PC Windows non si collega a iPhone o Android?
Gli insuccessi dipendono spesso da driver, bande o profili Wi-Fi obsoleti.
- Elimina il profilo rete e riconnettiti
- Aggiorna il driver Wi-Fi
- Forza 2,4 GHz sull’hotspot del telefono
- Su iPhone, attiva Massimizza compatibilità
- Verifica il supporto 5 GHz dell’adattatore
- Prova il tethering USB per escludere il Wi-Fi
Checklist per una connessione hotspot stabile
- Offerta con tethering attivo
- OS, impostazioni operatore e driver aggiornati
- 2,4 GHz se il client è datato
- Risparmio energetico/dati e VPN/firewall disattivati durante i test
- Cambia SSID/password e rimuovi la vecchia rete sul client
- In caso di problemi, prova USB o Bluetooth