Login

Come pagare con lo smartphone in Svizzera?

undefined

Pagare con lo smartphone in Svizzera è ormai una realtà quotidiana. Che tu sia in negozio, online o stia pagando un servizio, tecnologie come NFC, codici QR e wallet digitali rendono il pagamento contactless rapido e semplice.

Qui sotto vediamo insieme che cos’è il pagamento mobile, come funziona, quali fornitori in Svizzera puoi utilizzare, quanto è sicuro e a cosa prestare attenzione durante la configurazione e nell’uso di tutti i giorni.

21.10.2025 | Tempo di lettura: 3 minuti

Che cos’è il pagamento mobile?

La tecnologia di pagamento contactless con dispositivo mobile comprende tutte le operazioni di pagamento effettuate con dispositivi mobili come smartphone o smartwatch. Include:

  • Pagamento contactless via NFC, avvicinando il dispositivo al terminale.
  • Pagamenti con codice QR, per esempio tramite TWINT o funzioni di app dei piccoli negozi.
  • Wallet e portafogli digitali, dove salvi in modo sicuro carte e saldi.

In Svizzera il pagamento mobile è sempre più diffuso. Molte persone preferiscono telefono o wearable a contanti o carta. Fornitori come TWINT, Apple Pay e Google Pay offrono opzioni diverse, sia nei negozi sia online.

Come funziona tecnicamente il pagamento mobile?

NFC e tokenizzazione

  • Il tuo dispositivo deve avere un chip NFC per trasmettere i dati a distanza ravvicinata.
  • Durante il pagamento si usa spesso la tokenizzazione: invece del numero di carta reale viene inviato un token temporaneo. La tua sicurezza aumenta.

Pagamenti con codice QR

  • Con i pagamenti QR apri un’app, scanni un codice o mostri il tuo codice personale.
  • La transazione viene autorizzata tramite conto, carta o saldo prepagato.

Sicurezza e autenticazione

  • L’app o il wallet richiede PIN, impronta o riconoscimento facciale.
  • Mantieni dispositivo e app aggiornati, perché le vulnerabilità software sono un rischio.
  • La portata molto breve dell’NFC rende più difficile l’intercettazione.

Quali fornitori esistono in Svizzera?

Fornitore

Dispositivi

Metodi di pagamento

Punto di forza

TWINT

iPhone e Android

Codice QR, P2P, cassa, online, parcheggi

Rete ampia, accettato in molti negozi

Apple Pay

iPhone e Apple Watch

Terminale NFC, pagamenti in-app

Facile da usare, sicurezza elevata

Google Pay

Dispositivi Android

NFC e carte nell’app

Ampia compatibilità, adozione in crescita

Samsung Pay, Garmin Pay, etc.

Wearable e alcuni telefoni

NFC o soluzioni proprietarie

Comodo per fitness e in movimento

Dove puoi pagare con il telefono? Situazioni quotidiane

1. Supermercati, caffè e negozi
Quando fai la spesa o prendi un caffè, la maggior parte dei negozi ha terminali NFC. Il simbolo del contactless indica che pagare con lo smartphone è possibile. In alternativa può apparire un codice QR sullo scontrino per pagare con TWINT o l’app della banca.

2. Trasporti pubblici e parcheggi
In molti cantoni puoi acquistare i biglietti direttamente dall’app. I parcometri sono spesso digitali e il parcheggio con TWINT è molto diffuso.

3. E-commerce e app
Molti negozi online offrono oggi wallet e pagamenti in-app: PayPal, Google Pay, Apple Pay. Anche nelle app di consegna o streaming puoi pagare direttamente con il telefono.

4. Tra amici e pagamenti P2P
Per rimborsare qualcuno basta spesso un codice QR o la funzione peer-to-peer in app come TWINT. Niente contanti. Veloce, semplice e sicuro.

Quanto sono sicuri i pagamenti con lo smartphone?

  • La tokenizzazione impedisce che i dati della carta vengano letti dal terminale.
  • Biometria o PIN proteggono il tuo dispositivo e il wallet.
  • La breve distanza NFC richiede di avvicinare il telefono al terminale e riduce gli abusi a distanza.
  • Gli aggiornamenti regolari chiudono le vulnerabilità di app e sistema operativo.
  • Verifica le autorizzazioni: quali dati raccoglie la tua wallet app e chi vi accede.

Pro e contro: contanti vs. carta

Vantaggi

  • Comodità e rapidità: spesso non serve inserire il PIN per piccoli importi.
  • Tutte le transazioni sono visibili in un’unica app.
  • Soluzione versatile per acquisti, ordini online e invio di denaro.

Svantaggi

  • Non tutti i negozi accettano ancora NFC o QR code.
  • Dipendenza dal dispositivo: batteria scarica, guasti o furto impediscono l’uso.
  • Attenzione alla privacy: verifica come vengono trattati i dati.
  • Alcuni fornitori possono applicare commissioni o imporre limiti.

Consigli per pagare contactless in sicurezza

Prima di iniziare a usare il pagamento mobile in Svizzera, è utile prendere alcune precauzioni per garantire pagamenti comodi e sicuri.

Ecco qualche consiglio pratico:

  • Inizia con importi ridotti per prendere confidenza.
  • Prima di pagare verifica con l’esercente che il terminale accetti il contactless.
  • Durante la configurazione usa solo app ufficiali e controlla le autorizzazioni.
  • Mantieni sempre dispositivo, app e sistema aggiornati.
  • In caso di smarrimento o furto: blocca il wallet e disattiva le carte tramite app o banca, se possibile.

Altri blog

Dai un'occhiata a tutti i nostri blog con consigli e trucchi utili.